La versione PRO può essere attivata tramite acquisto in-app, con un pagamento unico (che garantisce una licenza permanente), oppure con un abbonamento annuale. Se decidi di non utilizzare più l’app, puoi semplicemente interrompere l’uso in caso di licenza permanente (non sono previsti costi ricorrenti) oppure disdire l’abbonamento tramite l’App Store, qualora tu abbia scelto questa modalità al momento dell’acquisto.
Se hai cambiato smartphone, puoi ripristinare la versione a pagamento senza costi aggiuntivi. Per farlo, accedi alle impostazioni dell'app e seleziona l'opzione "Ripristina", dalla pagina per l'acquisto in-app. Assicurati di utilizzare lo stesso account con cui hai effettuato l'acquisto originale.
Gli acquisti in-app sono legati al tuo ID Apple, non al dispositivo. Se l’app ti chiede di acquistare di nuovo, è possibile che tu non sia connesso con lo stesso account App Store utilizzato per l’acquisto. Per risolvere:
Se sei connesso con l’account corretto e il problema persiste, tocca semplicemente il pulsante RIPRISTINA in alto a sinistra nella schermata di aggiornamento dell’app. Questo ripristinerà qualsiasi acquisto valido associato al tuo ID Apple senza dover effettuare un ulteriore pagamento.
Non possiamo determinare quale account App Store sia stato utilizzato per l’acquisto; gli sviluppatori non hanno accesso a questi dati e non possono trasferire gli acquisti tra account.
I colori dei simboli riflettono quanto recentemente si è verificato un terremoto:
I nomi delle località, inclusi i nomi dei paesi, sono determinati automaticamente in base alle coordinate di latitudine e longitudine dell'epicentro del terremoto. Tuttavia, data la complessità dei confini geografici, questo processo automatico può portare a imprecisioni. Se osservi delle discrepanze, non esitare a contattarci. Ti assicuriamo che qualsiasi imprecisione è involontaria.
Se non ricevi notifiche, assicurati prima di aver concesso all'app i necessari permessi. Quando rivedi le impostazioni dell'app, dovrebbe apparire un popup che ti invita a correggere i permessi se necessario. Successivamente, testa la funzione di notifica navigando in "Impostazioni App" --> "Avanzate" --> "Test Notifica Push." Dovresti ricevere tre diverse notifiche entro pochi secondi. Infine, controlla che i tuoi filtri di notifica siano impostati secondo le tue preferenze. A scopo di test, potresti voler configurare il filtro per un'area più ampia e una soglia di magnitudo più bassa.
Questo fenomeno è completamente normale. I valori iniziali forniti nelle notifiche possono essere stime preliminari o automatiche. Man mano che le agenzie raccolgono più dati, possono confermare queste stime iniziali o aggiornarle con nuovi valori leggermente diversi. Questo processo iterativo garantisce l'accuratezza delle informazioni fornite.
Le notifiche vengono inviate non appena diventa disponibile una stima attendibile della magnitudo. Per il territorio italiano, l'app utilizza i dati dell'INGV; è prassi che questi dati vengano verificati dai sismologi prima di essere resi disponibili e accessibili pubblicamente. Per alcuni eventi può essere disponibile una stima automatica preliminare non verificata; in questi casi, la stima è riportata all'interno dell'app, ma la relativa notifica viene inviata solo successivamente, una volta che i dati sono confermati. Questa app è destinata solo a scopo informativo e NON è un sistema di allarme precoce.
La linea verticale blu indica che l'epicentro dell'evento è offshore, in acqua. La linea verticale gialla significa che i dati dell'evento sono preliminari o una stima automatica e non sono ancora stati confermati.